I celiaci non possono consumare glutine, ma fortunatamente esistono tante alternative alle farine e ai cereali tradizionali. Ecco l'elenco e le proprietà.
Sapevi che attualmente vengono riconosciute esclusivamente le intolleranze alimentari a glutine e lattosio? Scopri di più sul nostro articolo.
Ad oggi non c’è una definizione che chiarisca le differenze tra queste due patologie. Cerchiamo di comprenderle meglio e sfatare alcuni miti.
Recenti studi hanno individuato il gene che consente di mangiare senza ingrassare, aprendo la strada a possibili terapie per combattere l'obesità.
Il lattosio è lo zucchero del latte, per cui si trova nella maggior parte dei suoi derivati. In questo articolo analizziamo quantità ed eccezioni alla regola.
L'acido folico è una vitamina del gruppo B, fondamentale per la sintesi di DNA, RNA e proteine. Non solo, in gravidanza è importante assumerlo. Scopri tutte le info.
Se sono celiaco, mio figlio lo sarà? Da chi ho ereditato la celiachia? La celiachia è solo parzialmente una malattia ereditaria, ti spieghiamo come.
Negli ultimi quattro decenni su scala globale il numero degli obesi è cresciuto di oltre il 600%, ma è la genetica l'unica causa dell'aumento di peso?