Esistono due principali tipologie di test del DNA fetale: il NIPT e quello di paternità. Scopri le differenze per capire quale è utile alla tua situazione.
Gli oppiacei sono sostante psicoattive che agiscono sul sistema nervoso. Approfondisci quali effetti producono e quali sono i sintomi dell'astinenza.
È possibile effettuare il test del DNA senza consenso? Scopri le implicazioni legali del test di paternità e ci può farne richiesta.
La vitamina A è essenziale per diverse funzioni fisiologiche. Scopriamo quali sono i sintomi della sua carenza e come combatterla con l'alimentazione.
La fenilchetonuria (PKU) è una malattia genetica rara e grave. Leggi quali sono i sintomi, qual è l'aspettativa di vita e quali gli alimenti consentiti.
Le anfetamine sono stimolanti del sistema nervoso centrale. Approfondisci i loro effetti e come effettuare le analisi per identificarne l'uso.
Cos'è e come si manifesta la sindrome di Turner? Chi sono i soggetti colpiti? Quali le conseguenze? Approfondisci nel nostro articolo tutte le informazioni.
È possibile opporsi al test del DNA per il riconoscimento della paternità? In quali casi? Approfondisci l'argomento nel nostro articolo.
Le carenze nutrizionali possono causare una serie di sintomi, approfondisci le più diffuse e come si manifestano.
Il trapianto di midollo osseo consiste nel trapianto di cellule staminali emopoietiche, questo può influenzare i risultati del test del DNA? Scoprilo nel nostro articolo.
Quando beviamo un caffè o un the cosa succede al cuore e al cervello? Davvero poi non riusciremo aa prendere sonno? Scopri gli effetti della caffeina sul nostro organismo.