Blog

Salute

DNA e malattie neurodegenerative

Le malattie neurodegenerative si presentano in tarda età e riguardano disfunzioni neuronali. Ma sono ereditarie? Scopri le risposte.


Salute

DNA e malattie autoimmuni

Le malattie autoimmuni si presentano a causa di una reazione anomala del sistema immunitario, ne esistono più di 80. Leggi tutte le info.


Genetica

Tutte le informazioni sul riconoscimento di paternità

Il riconoscimento di paternità è una prova legale che avviene attraverso uno specifico esame del DNA. Ecco tutte le informazioni.


Genetica

Quali sono e quando si trasmettono le malattie genetiche ereditarie

Le malattie genetiche ereditarie vengono trasmesse dai genitori ai figli attraverso il DNA. Ecco quali sono e quando si verificano.


Alimentazione

Elenco e proprietà di cereali e farine senza glutine

I celiaci non possono consumare glutine, ma fortunatamente esistono tante alternative alle farine e ai cereali tradizionali. Ecco l'elenco e le proprietà.


Genetica

Cos’è e come si manifesta la Sindrome della tripla X

La sindrome della tripla X è di origine materna, ma non è ereditaria. Nel nostro articolo cos'è, come si manifesta e come si previene.


Genetica

Cause e conseguenze dei mosaicismo genetico

Per mosaicismo si intende la presenza di due o più linee genetiche diverse. Cause e conseguenze possono essere molteplici, approfondisci in questo articolo.


Salute

Test antidroga sul lavoro: quando, come e perché?

La normativa prevede che alcune categorie di lavoratori debbano sottoporsi a un test antidroga. Ecco cosa prevede la legge e quali mansioni sono coinvolte.


Salute

Cos’è e a cosa serve l’analisi della saliva

Quando si fa il prelievo della saliva, quali risultati può dare e come si esegue in maniera impeccabile. Ecco tutte le risposte.


Genetica

Cause, caratteristiche e diagnosi della Sindrome di Patau (Trisomia-13)

La Sindrome di Patau o Trisomia 13 è una malattia genetica rara, che può essere diagnosticata con il test del DNA fetale. Scopri tutte le info.


Salute

Sintomi, cause e diagnosi prenatale della fibrosi cistica

La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce le ghiandole esocrine. Scopri i sintomi, la diffusione e come diagnosticarla con il DNA fetale.


Genetica

Ho una predisposizione genetica ai tumori?

La mutazione genetica che può portare al tumore viene ereditata, ma un test genetico permette di valutare la percentuale di rischio. Ecco come funziona.