L’articolo di riferimento del codice penale per il prelievo del DNA è il 224-bis. Vediamo cosa prevede e quando è possibile renderlo obbligatorio.
La prova scientifica deve partire da un fatto dimostrato e dimostrabile ripetutamente, ecco perché è fondamentale la prova regina del DNA, se correttamente repertata.
La criminogenesi è una branca della criminologia che analizza nel loro insieme fattori genetici, ambientali predisponenti/inducenti all'agito criminale.
Sentiamo parlare spesso di tracce biologiche in film e casi criminali reali, ma cosa sono esattamente? E come vengono analizzate?
Il gene della criminalità è stato individuato nel DNA umano, ma è sufficiente possederlo per diventare criminali? Approfondisci nell'articolo.
La banca dati del DNA è un database di profili genetici istituito per identificare nel più breve tempo possibile gli autori di un reato. Ecco come funziona.
Il DNA è la molecola alla base della vita che contiene tutte le informazioni genetiche per l’esistenza di un organismo. La sua struttura venne scoperta nel 1953 da Watson e Crick, ecco tutta la storia di questa scoperta incredibile.
Il denaro e soprattutto un dream team di avvocati battono nettamente qualsiasi prova del DNA. Per la prima volta un assassino viene scagionato e ritenuto innocente nonostante le numerose prove a suo carico.