Genetica

Genetica

Quali sono le cause genetiche dell’emofilia?

L'emofilia è una malattia genetica ereditaria che causa difficoltà nella coagulazione nel sangue. Approfondisci le cause, i sintomi le le terapie più efficaci.


Genetica

Cos’è e a cosa serve il carrier screening

Il test del portatore viene utilizzato per determinare se un individuo è un portatore di una malattia genetica. Approfondisci a cosa serve e quando si fa.


Genetica

Telegenetica, la telemedicina in campo genetico

La telegenetica è l'applicazione della telemedicina all'ambito genetico. Scopri i vantaggi e come si svolge una consulenza genetica online.


Genetica

Sintomi, cause e terapia per l’emocromatosi ereditaria

L’emocromatosi determina un progressivo accumulo di ferro nell’organismo. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e le strategie terapeutiche più diffuse.


Genetica

Quali sono le malattie legate al cromosoma y

Esistono diverse patologie legate al cromosoma Y dovute alla mancanza di alcuni geni, ad anormalità numerica o a un Y incompleto. Approfondisci nel nostro articolo.


Genetica

Quali sono le malattie legate al cromosoma X

Le malattie dominanti legate all'X (X-linked) sono estremamente rare e spesso non compatibili con la vita. Vediamo quali sono e come si trasmettono.


Genetica

Cos’è e come funziona il test di zigosità

Il test di zigosità prevede l’analisi del DNA per stabilire se due gemelli sono omozigoti o eterozigoti. Scopri come si effettua e quando serve.


Genetica

È possibile falsificare un test di paternità?

Il test di paternità è un esame con una certezza prossima al 100% e falsificarlo è punito dalla legge. Scopri se ci sono modi per invalidare il risultato.