I fratelli gemelli possono essere tra loro “omozigoti” cioè identici (nell’aspetto esteriore) e possedere identico patrimonio genetico o “eterozigoti” cioè diversi (sempre nell’aspetto esteriore) e possedere diverso patrimonio genetico come avviene normalmente tra fratelli non gemelli.
Al giorno d’oggi si può sapere già prima della nascita il “tipo” di gemelli che sta per nascere, ma in passato non c’era questa tecnologia e se i due gemelli non avevano troppe differenze nell’aspetto esteriore poteva essere complicato capire se erano gemelli omozigoti o meno.
Il test di zigosità prevede l’analisi del DNA di due fratelli su cui si effettua l’indagine di specifici marcatori. Dal confronto dei profili genetici si stabilisce se due gemelli sono omozigoti o eterozigoti.
La differenza fondamentale tra gemelli omozigoti ed eterozigoti
I gemelli identici (omozigoti) si sviluppano quando un singolo spermatozoo feconda un singolo ovulo e poi l’ovulo si divide in due, formando dueembrioni separati che sono geneticamente uguali a livello di sequenza del DNA.
I gemelli non identici (eterozigoti) si formano quando due ovuli vengono fecondati indipendentemente da due singoli spermatozoi formando due embrioni con due con sequenze di DNA completamente diverse, come fossero due fratelli “semplici”.
Quanto è sicuro il test di zigosità?
Il test di zigosità, così come qualsiasi test del DNA, ha un’affidabilità maggiore del 99,999998% (non si può raggiungere il 100% per soli motivi matematici).
La tecnica di analisi è simile a quella che viene utilizzata nei test di paternità, ovvero l’analisi dei marcatori STR che permettono di discriminare un individuo da un altro con assoluta certezza.
Oltre alla tecnica di analisi anche la struttura dove viene svolto il test è fondamentale, occorre scegliere sempre laboratori accreditati con tutte le normative internazionali in ambito di controllo qualità e sicurezza del risultato.
Come si fa un test del DNA di zigosità?
Per procedere col test abbiamo bisogno di un campione del DNA di ogni gemello. Il campione di saliva può essere raccolto utilizzando il nostro kit casalingo per la raccolta del campione che vi verrà spedito direttamente a casa, in tutta Italia.
Prelevata la saliva con i nostri tamponi ci dovrete contattare per attivare il ritiro (già compreso nel prezzo di analisi) tramite corriere SDA/UPS.
Una volta arrivati i campioni in sede inizieranno le analisi ed in 7 giorni lavorativi riceverete il documento per mail.
Se tu fossi interessato all’acquisto del test del DNA di zigosità al prezzo di 199€ ti basterà scriverci via email (info@dnaexpress.it) oppure scriverci su Whatsapp al 3335623603, un operatore prenderà subito in carico la tua richiesta.