Definizione di Cromatina

Cromatina

La cromatina è un complesso di macromolecole comprendenti DNA, RNA e proteine.

Viene suddivisa in due tipi in base all’attività di trascrizione:

  • Eucromatina: meno condensata e corrisponde a zone in cui vi è un’intensa attività di trascrizione per la sintesi proteica;
  • Eterocromatina: altamente condensata che costituisce il 10% del genoma e non presenta attività di trascrizione.

A sua volta l’eterocromatina può essere divisa in:

  • Eterocromatina costitutiva = rimane inattiva durante tutto lo sviluppo ed è costituita da DNA-Satellite;
  • Eterocromatina facoltativa = è reversibile in particolari fasi dello sviluppo o tipo cellulare esaminato.