definizione di diidrotestosterone

Diidrotestosterone

È un derivato del testosterone prodotto dall’enzima 5α-reduttasi nelle gonadi.

Quando viene prodotto eccessivamente, il DHT è uno dei fattori primari della calvizie, in quanto si lega al bulbo pilifero del capello, atrofizzandolo.

Durante lo sviluppo fetale gioca un ruolo di primaria importanza nella formazione del pene e della prostata, ma sostiene anche lo sviluppo dei cosiddetti caratteri sessuali secondari, come l’abbassamento del tono della voce, la crescita di peli facciali e corporei, la stempiatura e la secrezione sebacea.

Il diidrotestosterone è inoltre importante a livello psicologico, per la comparsa dello stimolo sessuale.