eterozigote

Si dice eterozigote quando un individuo porta due alleli differenti per lo stesso gene (Aa), mentre omozigote quando un individuo porta due alleli identici per uno stesso gene (AA o aa).

Se due alleli codificano in maniera identica (per esempio solo “occhi chiari” o solo “occhi scuri”), l’individuo viene detto “omozigote” per quel gene (in greco omòs vuol dire uguale) e per il carattere che esso determina; altrimenti viene detto “eterozigote” (dal greco eteros che vuol dire diverso).