È un batterio che può colonizzare la mucosa gastrica, il rivestimento dello stomaco umano.
La modalità di trasmissione più probabile è quella orale, o oro-fecale. Altre possibili vie di contagio sono il contatto con acque o con strumenti endoscopici contaminati, ma non esistono ancora dati definitivi al riguardo.
L’infezione è spesso asintomatica, ma talvolta può provocare gastrite e ulcere a livello dello stomaco o del duodeno, il primo tratto dell’intestino.
La diagnosi può avvenire tramite apposito test su campione fecale.