definizione di intolleranze alimentari

intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari sono reazioni anomale dell’organismo a determinati alimenti introdotti con la dieta.

Ad oggi non c’è accordo nella comunità scientifica riguardo ad una definizione chiara e concisa che differenzi allergie ed intolleranze alimentari.

Possiamo però discriminarle in base alla comparsa dei sintomi che nelle allergie si manifestano immediatamente mentre nelle intolleranze si verificano anche a distanza di giorni dall’ingestione di determinati alimenti.

Le uniche intolleranze alimentari riconosciute dalla scienza sono l’intolleranza al glutine e l’intolleranza al lattosio.

Erroneamente, allergie ed intolleranze alimentari vengono considerati sinonimi, in realtà sono patologie ben diverse.