LDL

Il colesterolo LDL, noto anche come lipoproteina a bassa densità o “colesterolo cattivo”, è una forma di lipoproteina che trasporta il colesterolo nel sangue. Le lipoproteine sono composte da proteine, lipidi (grasso) e colesterolo e svolgono un ruolo fondamentale nel trasporto dei lipidi nel corpo.

Il colesterolo LDL è considerato “cattivo” perché alti livelli di questa forma di colesterolo nel sangue sono associati a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, come l’aterosclerosi. Quando il livello di colesterolo LDL nel sangue è troppo elevato, può depositarsi sulle pareti delle arterie, formando delle placche che possono restringere e ostruire il flusso sanguigno. Questo può portare a condizioni come l’infarto del miocardio (attacco di cuore) e l’ictus.

È importante mantenere un equilibrio sano tra i livelli di colesterolo LDL e HDL (lipoproteina ad alta densità o “colesterolo buono”). Il colesterolo HDL svolge un ruolo protettivo nel trasporto del colesterolo dalle cellule e dai tessuti al fegato per essere eliminato dal corpo. Un alto livello di colesterolo HDL è considerato desiderabile perché può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Per mantenere i livelli di colesterolo LDL sotto controllo, è fondamentale adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ridurre il consumo di grassi saturi e trans, praticare regolarmente attività fisica e, se necessario, assumere farmaci prescritti dal medico per gestire il colesterolo.