La meiosi è un processo mediante il quale da una cellula eucariota con corredo cromosomico diploide (46 cromosomi nell’uomo) si dà origine a quattro cellule figlie con corredo cromosomico aploide (23 cromosomi nell’uomo).
Da una cellula madre si formano quattro cellule figlie, tutte diverse fra loro (in quanto i cromatidi fratelli si rimescolano) e anche grazie al crossing-over si ha lo scambio e la ricombinazione genetica dei cromosomi.
A differenza della mitosi, si ha la riduzione del corredo cromosomico da doppia copia a corredo a singola copia, inoltre tale processo si verifica solo nelle cellule germinali mentre la mitosi in tutte le cellule autosomiche.