Definizione di Omeopatia

Omeopatia

L’omeopatia è classificata come medicina alternativa ma in realtà si tratta di una pseudoscienza senza alcuna base scientifica.

Si diffonde nella prima metà dell’ottocento secondo i principi del tedesco Samuel Hahnemann.

Principio fondamentale dell’omeopatia sono le cosiddette diluizioni centesimali indicate con la sigla “CH”. Un grammo di sostanza sciolto in 100 ml di acqua rappresenta la prima diluizione centesimale ovvero 1 CH; 1 ml di questa prima diluizione sciolto in altri 100 ml costituisce la 2 CH e così via. Con un calcolo molto semplice è possibile dimostrare che alla trentesima diluizione la concentrazione del farmaco è pari a quella che si otterrebbe sciogliendone 1 grammo in un volume di liquido pari a circa 714 milioni di miliardi di volte il volume del Sole.

Nonostante sia stato dimostrato scientificamente che l’omeopatia NON HA VALENZA SCIENTIFICA viene tutt’ora utilizzata da moltissime persone e, fino a quando stiamo parlando di banali influenze possiamo anche lasciar correre, ma purtroppo alcuni individui, spinti da un mix di ignoranza e disperazione tentano di curare malattie gravi come il cancro abbandonando le terapie convenzionali.