La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale.
È caratterizzata da una reazione anomala delle difese immunitarie che attaccano, scambiandoli per agenti estranei, alcuni componenti del sistema nervoso centrale, la mielina, ossia la sostanza grassa che circonda e protegge le fibre nervose nel sistema nervoso centrale e che è coinvolta nella trasmissione corretta dei segnali nervosi lungo le varie componenti del sistema nervoso centrale.
Le persone con sclerosi multipla possono mantenere una buona qualità di vita con un’aspettativa non distante da chi non riceve questa diagnosi inoltre non è contagiosa né mortale.
Alcuni numeri della Sclerosi Multipla
• Può esordire ad ogni età della vita, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni.
• Ci sono circa 3 milioni di persone affette dalla patologia, di cui 122.000 in Italia.
• Il numero di donne affette è quasi triplo rispetto agli uomini.