Sindrome di Klinefelter

La sindrome di Klinefelter è causata da un cromosoma X supplementare nei maschi, i cui sintomi sono disturbi dell’apprendimento, arti lunghi, testicoli piccoli e sterilità.

La diagnosi può essere fatta durante la pubertà, quando si sviluppa la maggior parte dei sintomi.

Le persone affette da sindrome di Klinefelter di solito beneficiano della logopedia e della terapia del linguaggio e, alla fine, riescono a ottenere buoni risultati scolastici, inoltre possono necessitare di integrazione del testosterone a partire dalla pubertà. L’ormone migliora la densità ossea, rendendo le fratture meno probabili, e favorisce lo sviluppo di un aspetto più virile.