Specificità

Con il termine specificità, in diagnostica medica, si indica la capacità di identificare correttamente i soggetti sani. Se un test ha un’ottima specificità, allora è basso il rischio di falsi positivi, cioè di soggetti che pur presentando valori anomali non sono affetti dalla patologia che si sta ricercando.

ALTA SPECIFICITÀ = alta probabilità che un soggetto sano risulti negativo al test oppure ancora, bassa probabilità che un soggetto sano risulti positivo al test.

Tale concetto si contrappone a quello di sensibilità, cioè la capacità del test di individuare come positivi i soggetti malati.