Una lesione che colpisce la mucosa dell’apparato digerente, nello specifico quella dello stomaco (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) e in alcuni casi anche dell’esofago.
Quando le difese della mucosa sono compromesse, per infiammazione cronica o per azione di agenti irritanti, gli enzimi digestivi provocano lesioni caratteristiche dell’ulcera.
Tra i principali responsabili vi è l’infezione del batterio Helicobacter Pylori.