Ogni anno nel mondo nascono 8 milioni di bambini con difetti genetici. In Italia le ultime statistiche parlano di 480 bambini a settimana nati con patologie genetiche che possono essere individuate con un test non-invasivo.

Come funziona?

L’esame si può fare solo a partire dalla decima settimana di gravidanza (il conteggio parte dal primo giorno dall’ultimo ciclo mestruale).

Sarà necessario un semplice prelievo di sangue anche con nostra infermiera direttamente a domicilio. 

Siamo in grado di rilevare fino a 70 anomalie genetiche, con un affidabilità maggiore del 99,9%.

Non servirà nessun esame invasivo come villocentesi o amniocentesi col rischio di far del male al bambino causando l’aborto nell’1% di queste altre terapie invasive.

Ti forniremo il Kit contenente tutto il necessario per eseguire il prelievo. Una volta completato potrai prenotare il ritiro del campione da parte del corriere e in soli 12 giorni ricevere i risultati, via email o Whatsapp.

Come fare il prelievo?

Potrai scegliere se eseguire la procedura privatamente oppure utilizzare  il servizio a domicilio con infermiere specializzato a prezzo riservato.

Analizziamo fino a 70 anomalie genetiche

Il nostro screening genetico è il più completo ed approfondito sul mercato (6 trisomie / 4 anomalie dei cromosomi sessuali / 60 microdelezioni e duplicazioni).

Tra le patologie più comuni abbiamo: 

  • Sindrome di Down;
  • Sindrome di Edwards;
  • Sindrome di Patau.

Le anomalie genetiche a livello dei Cromosomi Sessuali come:

  • Sindrome di Jacobs / Sindrome di Klinefelter / Sindrome di Turner / Sindrome della Tripla X;

Tra le malattie ereditarie più comuni: Fibrosi cistica, beta talassemia, sordità congenita e anemia falciforme.

Analisi del cariotipo fetale, calcolo della frazione fetale e sesso del bambino.

Oltre a 60 sindromi da microdelezioni e duplicazione cromosomiche. 

Chi deve fare il test?

Lo screening genetico può essere fatto da qualsiasi donna incinta da più di 10 settimane ma è altamente consigliato in questi casi:

  • età materna avanzata;
  • gravidanze con fecondazione assistita;
  • gravidanze in cui è controindicata la diagnosi invasiva;
  • poliabortività;
  • precedente figlio affetto da anomalia genetica;
  • anamnesi familiare di anomalie cromosomiche;
  • familiarità per malattie congenite del metabolismo;
  • anomalie strutturali del feto all’esame ecografico di routine.
     

 

Chiamaci

Se vai di fretta, chiamaci o scrivici ora su WhatsApp:

La nostra assistenza telefonica ti risponderà dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 20:00

    Raccontaci la Tua Storia

    Ti contatteremo per una consulenza GRATUITA nella quale potrai raccontarci la tua storia e farci qualsiasi domanda per toglierti dubbi o curiosità.
    Il nostro staff ti aiuterà a capire quale test sia il più adeguato al tuo caso.

    Come funziona DNA Express

    Acquista il Test del DNA sul nostro shop

    Attendi l’arrivo del Kit di Prelievo

    Esegui il prelievo e invia i campioni in laboratorio

    Ricevi il risultato nel rispetto della privacy

    Vantaggi

    Spedizione anonima e massimo rispetto della privacy

    Invieremo il kit in una busta bianca senza riferimenti del laboratorio quindi irriconoscibile ad occhi indiscreti. Possiamo spedire anche a casa di amici e parenti fidati, per garantire sempre la privacy dell'acquirente. Utilizziamo il corriere SDA, ente autonomo e distaccato da DNA Express o, in alternativa, possiamo spedire il kit ad un ufficio postale per il ritiro a mano da parte del cliente.

    Velocità

    Spedizione dei kit anche in 48 ore. Inoltre per i test di paternità informativo e prenatale offriamo un servizio Express (al prezzo più basso in Italia) per la ricezione del referto molto prima rispetto alla tempistica standard.

    Consegna kit e ritiro campioni compresi nel prezzo

    Per tutti i test che prevedono le analisi in laboratorio. Siamo gli unici ad offrire tale servizio tutto compreso sul mercato.

    Pagamento alla consegna

    Tra i vari metodi di pagamento puoi scegliere di pagare in contrassegno, quindi direttamente al corriere, alla consegna del kit.