La sindrome di Bloom è una malattia genetica rara, autosomica recessiva dovuta alla presenza di mutazioni nel gene BLM. Approfondisci nel nostro articolo.
Si stima che circa il 10% dei casi di melanoma abbia una componente ereditaria. Scopri tutte le informazioni per riconoscere e prevenire questa malattia della pelle.
La disintossicazione dalla cocaina è un percorso complesso, che può essere affrontato con il giusto supporto. Approfondisci le tecniche in uso.
Dai dati riportati nella “Relazione europea sulla droga 2022” è emerso che circa 83,4 milioni di adulti europei hanno consumato droga almeno una volta. Scopri quali sono le più diffuse e quali effetti comportano.
Le persone dipendenti dall’eroina mostrano una serie di sintomi facilmente riconoscibili. Approfondisci nel nostro articolo sintomi ed effetti a breve e lungo termine.
La sindrome del cancro ereditario del seno e dell’ovaio è il prodotto di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2. Approfondisci come scoprirne l'esistenza e le percentuali di rischio.
La metanfetamina altera le strutture cerebrali e influisce sul sistema nevoso da molti punti di vista. Scopri gli effetti a breve e lungo termine di questa droga.
La cocaina è una sostanza psicotropa che ha effetti sul sistema nervoso centrale. Nel lungo periodo il suo uso si ripercuote su personalità, denti e pelle. Scopri come riconoscere tutti gli effetti.