Descrizione
Riservatezza e Flessibilità nella spedizione dei Kit
Per il test del capello in laboratorio non occorre attendere il kit, ti basterà raccogliere almeno 10 capelli/peli con bulbo per ogni singola sostanza da analizzare e metterli in una bustina di plastica pulita oppure della semplice carta stagnola. Una volta eseguito il pagamento delle analisi ti invieremo un codice cliente con cui potrai spedire i campioni in laboratorio utilizzando il corriere SDA gratuitamente oppure se vorrai potrai spedirlo privatamente. Il risultato può essere intestato al richiedente oppure anonimo e ti sarà inviato in 10-14 giorni per mail o Whatsapp.
La busta contenente l’Autotest da fare a casa è all’esterno completamente bianca senza riferimenti del laboratorio, così da passare inosservata ad occhi indiscreti. Infine il corriere di spedizione è correttamente istruito sul garantire il massimo rispetto dell’anonimato del cliente al momento della consegna del kit.
Un’ulteriore opzione per garantire la privacy dei nostri clienti è di spedire ad un indirizzo diverso dal proprio domicilio, come un parente o amico fidato. Oltre a ciò potrete ritirare l’Autotest nell’ufficio postale di zona se aveste qualsiasi tipo di problema con il corriere.
Quali sostanze vengono analizzate?
Le principali sostanze stupefacenti analizzate sono Alcol (ETG), Marijuana (THC), Cocaina, Ecstasy (MDMA), Oppiacei (Eroina e Morfina), Psicofarmaci (Benzodiazepine), Ketamina, Amfetamine e Metanfetamina, e Metatodone.
Forniamo diverse soluzioni per ogni tipo di campione analizzato, scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Perché l’esame del capello è il miglior test antidroga?
La principale differenza risiede nel tempo di permanenza delle droghe nel campione analizzato. Orientativamente una droga rimane nella saliva al massimo da 24 a 72 ore, nelle urine tra i 2 e i 7 giorni mentre nei capelli (o peluria) diversi mesi.
Inoltre il capello è più facile da reperire (vanno bene anche capelli raccolti sulla spazzola o nel lavandino) e si conserva in perfette condizioni anche dopo diverso tempo dalla caduta.
E’ abbastanza facile intuire che il miglior campione biologico per verificare se una persona abbia una dipendenza è il capello, perché possiamo analizzare una finestra temporale più ampia rispetto a quella fornita da urine e saliva e lo stato/conservazione del campione non influenza il risultato.
Sia l’autotest che l’esame di laboratorio hanno i valori soglia di cut-off in linea con gli enti pubblici italiani (commissione patente in primis) e per tale motivo possono essere usati come controllo dello stato di salute prima dell’esame ufficiale.
Quale Esame del Capello Scegliere?
Prima di tutto dovrai decidere se acquistare l’Autotest per fare il test del capello direttamente a casa, in totale privacy, oppure scegliere di affidarti all’esame di laboratorio con i nostri specialisti.
AUTOTEST DEL CAPELLO
L’autotest multidroga sui capelli analizza 4 sostanze contemporaneamente ovvero Cocaina, Oppiacei (Morfina), Metamfetamine e Nicotina.
Tutto quello che dovrai fare è mettere una ciocca di capelli, trattata con apposito liquido, a contatto con una card ed il risultato sarà mostrato in pochi minuti, comodamente a casa. Ovviamente per ogni sostanza ti verrà mostrato il risultato positivo/negativo.
La finestra di rilevamento è stimata in circa 2-3 mesi antecedenti alla raccolta dei capelli.
ANALISI DI LABORATORIO
In questo caso puoi scegliere se analizzare una singola droga o i diversi pacchetti multidroga, a prezzo scontato. In entrambi i casi ricorda che il costo delle spese di ritiro dei campioni è già compreso nel prezzo finale, tutto quello che dovrai fare una volta raccolti i campioni è di contattarci per fissare un appuntamento col corriere di spedizione.
Il referto ti sarà inviato per mail o Whatsapp in 10-14 giorni lavorativi dal momento dell’arrivo dei campioni in laboratorio e la finestra di analisi, per tutti i tipi di test, andrà a ritroso di 1/2 mesi dal prelievo del materiale pilifero.
Se arriveranno in laboratorio meno di 10 capelli con bulbo non assicuriamo che verrà prodotto un risultato.
Singola Droga
Le singole sostanze che è possibile analizzare sono le seguenti:
- Alcool (ETG)
- Cocaina
- Marijuana (THC – Cannabis)
- Ecstasy
- Oppiacei (Eroina – Morfina)
- Amfetamine – Metanfetamine
- Psicofarmaci (Benzodiazepine)
- Ketamina
- Metadone
Multidroga
In questo caso ci sono diverse soluzioni, a prezzo scontato rispetto all’acquisto singolo.
Controllo Patente
Vengono analizzate tutte le sostanze che più spesso vengono richieste in Commissione Patente ovvero Marijuana, Cocaina, Ecstasy, Anfetamine, Eroina e Ketamina. Nel referto verrà riportato il nominativo del richiedente il test, il quantitativo di sostanza rilevata e i riferimenti del laboratorio accreditato (vedi Facsimile più avanti).
Non essendoci un prelievo dei capelli da parte di un medico, il referto è classificato come informativo per uso personale e non potrà essere usato per fini legali come il rilascio della patente. Il test multidroga Controllo Patente ha il solo scopo di far prendere coscienza, tramite laboratorio accreditato, del quantitativo di sostanza stupefacente in corpo, usufruendo di un laboratorio accreditato per analisi tossicologiche.
Sapendo di essere positivi, si potrà posticipare l’esame ufficiale oppure variare il consumo della sostanza, riducendone o cessandone l’assunzione per passare l’esame senza problemi.
Marijuana – Cocaina – Ecstasy
Il pacchetto comprende le tre droghe che, secondo le recenti statistiche, sono più consumate a livello mondiale, soprattutto tra i giovani.
L’esame è pensato per genitori preoccupati dei loro figli, mogli e mariti in apprensione per i propri partner ed in cerca di conferme per una possibile dipendenza da sostanza stupefacente.
Completo
Il test comprende tutte le droghe reperibili nel commercio clandestino di stupefacenti, ed è pensato per coloro che non hanno idea con quale tipo di sostanza sono entrati in contatto e vogliono uno screening completo per identificare il problema.
L’acquisto del pacchetto multidroga consente un notevole risparmio rispetto all’acquisto delle singole droghe.
Le sostanze analizzate sono ben 8, ovvero Marijuana, Cocaina, Ecstasy, Anfetamine – Metamfetamine, Psicofarmaci, Eroina, Ketamina e Metadone.
Facsimile Referto test del capello in laboratorio
Cut-Off Capelli
Marijuana (THC) | 1 pg/mg |
Alcol (Etilglucuronato) | 30 pg/mg |
Cocaina (benzoilecgonina/cocaetilene/norcocaina) | 500 pg/mg |
Ecstasy (MDMA) | 500 pg/mg |
Oppiacei (OPI/MOR) | 200 pg/mg |
Amfetamine (AMP) | 500 pg/mg |
Metamfetamine | 500 pg/mg |
Fenciclidine | 300 pg/mg |
Codeina | 200 pg/mg |
Eroina (6-MAM) | 200 pg/mg |
Ossicodone | 200 pg/mg |
Ossimorfone | 200 pg/mg |
Idrocodone | 200 pg/mg |
Idromorfone | 200 pg/mg |