Descrizione
Le 34 Malattie Genetiche analizzate comprendono:
- 8 tipi di Cancro:
- Cancro ai polmoni;
- Cancro al seno;
- Cancro alla prostata;
- Cancro alla vescica;
- Cancro colorettale;
- Cancro gastrico;
- Carcinoma basocellulare;
- Melanoma;
- 2 Malattie Neurodegenerative:
- Sclerosi Multipla;
- Alzheimer;
- 5 Patologie Cardiache:
- Aneurisma intracranico;
- Malattia arteriosa periferica;
- Malattia coronarica;
- Fibrillazione Atriale;
- Tromboembolismo venoso;
- 5 Malattie Autoimmuni:
- Malattia Celiaca;
- Lupus Eritematoso;
- Artrite Reumatoide;
- Malattia di Graves;
- Psoriasi;
- 6 Disturbi della Nutrizione:
- Consumo di zucchero;
- Metabolismo dei Folati;
- Obesità;
- Carenza Vitamina B12;
- Carenza Vitamina B6;
- Carenza di Vitamina D;
- 2 Malattie Oculari:
- Glaucoma ad angolo aperto cronico;
- L’esfoliazione del glaucoma;
- Salute Generale
- Diabete di Tipo 1 e 2;
- Calvizie;
- Osteoporosi;
- Emicrania con Aura;
- Calcoli Biliari.
Obiettivo del Test di Predisposizione alle Malattie Genetiche
Quando parliamo di predisposizione genetica non dobbiamo pensare a qualcosa che inevitabilmente accadrà, piuttosto a qualcosa che potrebbe più facilmente accadere a noi rispetto che ad altre persone. La predisposizione genetica è un potenziale fattore di rischio ma anche un potenziale fattore protettivo.
Sapendo di essere geneticamente predisposti possiamo intervenire per tempo per arginare la comparsa di una patologia o nel migliore dei casi iniziare una terapia preventiva. Per questo motivo è consigliato eseguire un test di predisposizione alle malattie genetica almeno una volta nella vita, per avere un’idea delle patologie a cui siamo a rischio.
Il Test mira a fornire al cliente un quadro generale sulla sua predisposizione ad alcune malattie genetiche, permettendo allo stesso di adottare per tempo le giuste contromisure, come analisi più approfondite o adottando uno stile di vita più salutare.