Descrizione
Cos’è l’HIV?
L’HIV (Human Immunodeficiency Virus) è il virus che, se non trattato, provoca l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita). Attualmente le persone affette da HIV in tutto il mondo sono più di 30 milioni, di questi almeno la metà sono inconsapevoli di aver contratto l’infezione.
Come funziona un Test dell’HIV?
Per eseguire il test dovrai semplicemente mettere a contatto una goccia del tuo sangue con il Kit che ti forniremo. Il risultato verrà mostrato entro pochi minuti.
Dopo quanto tempo dal contagio posso fare il test? Cos’è il “periodo finestra”?
E’ altamente consigliato fare i test per HIV subito dopo il rapporto a rischio (per evitare un’infezione precedente ad esso), dopo 3/4 settimane dal presunto contagio (per superare il periodo finestra di incubazione del virus) ed infine dopo 3 mesi per un’ ulteriore conferma dell’esito negativo.
Gli anticorpi anti-HIV non si formano subito: esiste il cosiddetto “periodo finestra” durante il quale si è stati contagiati e si è contagiosi, ma nell’organismo non è ancora avvenuta la sieroconversione, cioè non si sono ancora formati gli anticorpi anti-HIV.
Durante il periodo finestra il test risulta negativo sebbene si sia stati infettati. Tale periodo ha una durata di circa 22 giorni dal giorno del possibile contagio. Si consiglia di eseguire il test almeno dopo un mese/mese e mezzo dal contagio.
Riservatezza e Flessibilità nella Spedizione del Kit
La busta contenente il kit è all’esterno completamente bianca senza riferimenti del laboratorio, così da passare inosservata ad occhi indiscreti. Infine il corriere di spedizione è correttamente istruito sul garantire il massimo rispetto dell’anonimato del cliente al momento della consegna del kit.
Un’ulteriore opzione per garantire la privacy dei nostri clienti è di spedire ad un indirizzo diverso dal proprio domicilio, come un parente o amico fidato. Oltre a ciò potrete ritirare il kit nell’ufficio postale di zona se aveste qualsiasi tipo di problema con il corriere.
Quando fare il test dell’HIV
Il nostro Test per l’HIV di terza generazione rileva gli anticorpi anti-HIV di classe IgM e IgG. Gli anticorpi anti-IgM sono i primi anticorpi che il corpo produce dopo aver contratto l’infezione da HIV e sono rilevabili entro 21 giorni. A seconda della velocità alla quale il sistema immunitario di una persona genera anticorpi anti-HIV, potrebbero essere necessari anche fino a 3 mesi per ottenere un risultato positivo. Se si ritiene di essere stati esposti all’HIV negli ultimi 3 mesi e i risultati ottenuti sono negativi, occorrerà rieseguire il test dopo almeno 3 mesi dall’esposizione.
Cosa analizza il test dell’HIV?
Il test verifica la presenza di anticorpi HIV-1 (gp41) e HIV-2 (gp36) nel soggetto testato, confermando o meno l’infezione da HIV.
In caso di esito positivo si consiglia di eseguire degli esami di laboratorio presso l’ospedale più vicino per convalidare il risultato del test.
Cosa fare dopo un risultato positivo?
Essere affetto da HIV non significa avere l’AIDS. Se però la diagnosi è tempestiva e la terapia farmacologica è seguita con scrupolosità, un soggetto sieropositivo può avere una speranza di vita indefinita, pur rimanendo sempre portatore del virus.