Definizione di vitamine

vitamine

Sono dei composti organici essenziali che un organismo deve introdurre con la dieta in quanto non può sintetizzarle da solo in quantità sufficienti per il suo sviluppo.

Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione di molte reazioni chimiche che avvengono nel nostro organismo e che sono fondamentali per la nostra vita. In particolare, forniscono energia all’organismo e ne assicurano il rinnovo cellulare, garantendo protezione a pelle, capelli, denti e prevenendo alcune malattie.

Le vitamine sono divise in due gruppi:

  1. vitamine idrosolubili, che non possono essere accumulate nel nostro corpo, per cui vanno assunte con regolarità attraverso gli alimenti. Si trovano in alimenti quali la carne, il latte e suoi derivati e gli insaccati;
  2. vitamine liposolubili, che possono essere accumulate – vengono assorbite in particolare dalla pelle e dal fegato – e non è dunque necessario assumerle con regolarità: il corpo le conserva fino al momento in cui siano divenute necessarie, quando le rilascia a piccole dosi. Le vitamine liposolubili si trovano soprattutto nella frutta e nella verdura.

Vitamine idrosolubili

  • vitamina B1 (tiamina o aneurina);
  • vitamina B2 (riboflavina o lactoflavina);
  • vitamina B3 o Vitamina PP (niacina o acido nicotinico);
  • vitamina B5 o Vitamina W (acido pantotenico);
  • vitamina B6 o Vitamina Y (piridossina o piridossamina o piridossale);
  • vitamina B8 o Vitamina H o Vitamina I (biotina);
  • vitamina B9 o Vitamina BC o Vitamina M (acido folico o acido pteroil (mono) glutammico o folacina);
  • vitamina B12 (cobalamina);
  • vitamina C (acido ascorbico, principio antiscorbutico).

 Vitamine iposolubili

  • vitamina A (retinolo e retinoidi);
  • vitamina D (D2: ergocarciferolo e D3: colecalciferolo);
  • vitamina E (tocoferolo);
  • vitamina K (naftochinone. K1: fillochinone, K2: menachinoni, K3: menadione);
  • vitamina F (acido alfa-linolenico, Omega 3);
  • vitamina Q (ubichinone, coenzima Q).

Altre vitamine

  • Vitamina B7 (inositolo);
  • Carotenoidi;
  • Betacarotene.